Viaggiamo indietro nel tempo fino a un periodo cruciale nella storia di Firenze caratterizzato da cambiamenti storici decisivi e intrighi politici. Un periodo segnato dalla Congiura dei Pazzi e più tardi dalla democrazia teocratica ispirata da Girolamo Savonarola, ma anche un momento in cui Firenze era un rinomato epicentro artistico, patria di giganti rivoluzionari: Leonardo, Michelangelo e Raffaello.
Questo itinerario a piedi nella Firenze rinascimentale segue le orme del famigerato storico, scrittore e padre della scienza politica, Niccolò Machiavelli, esplorando al contempo le piazze e i monumenti più celebri, così come i ‘chiassi meno noti.
Una figura enigmatica e paradossale, le cui convinzioni innovative e controverse furono fortemente criticate dai suoi contemporanei. Ci caliamo nei suoi panni, esplorando la sua città natale, un mondo fondato su corruzione, coraggio, vizi e virtù.
Preparati a immergerti nel mondo di Machiavelli, comprendendo più a fondo la sua vita e la sua opera. Analizzando le sue abitudini, la sua famiglia, i suoi amici e, naturalmente, i suoi nemici.
Tutti i giorni
210 € 3 ore
(fino a 5 persone)
Per gruppi più numero siete pregati di contattarci.
Nessuno